Date
Il 27 aprile 2025
Orario Dalle 18:30 alle 20:00
Luogo ON-LINE
LINK WEB
Costo
30 €
Due registrazioni e un dibattito live il 27 aprile!
CortoCircuiti: il format di longtake, dedicato ai legami tra il cinema e le altre arti!
Dopo gli esordi con Holy Motors e Se mi lasci ti cancello, seguiti dalla puntata su Tim Burton e l’arte gotica, da quelle sul Cinema indie e la provincia americana, su Dante al cinema, sul rapporto tra la Settima Arte e Luigi Pirandello, sulla trasposizione di Psycho: dal libro al film, sul Cinema e l'Apocalisse, David Bowie sul grande schermo, il Cine-Turismo, il rapporto tra il cinema e il circo, il gioco di squadra sul grande schermo, La simbologia dei colori al cinema e Cinema e architettura, parliamo ora del rapporto tra Cinema e Follia!
Attraverso un percorso storico e analitico, andremo a indagare questa tematica, scelta direttamente da una delle persone partecipanti, perché CortoCircuiti è un format in cui siete voi i protagonisti e vi invitiamo a pensare nuovi argomenti e proposte!
Con questa puntata del nostro format entreremo in tanti ospedali psichiatrici, ragioneremo su un argomento così delicato e su come il cinema l’ha messo in scena, attraverso passaggi visionari e altri momenti fortemente realistici.
🟥 Questa puntata di CortoCircuiti è composta da circa due ore di registrazione, divise in due parti e da un dibattito live il 27 aprile.
I video saranno inviati ai partecipanti appena disponibili: gli iscritti potranno inviare domande sui contenuti trattati all'indirizzo mail redazione@longtake.it e discuterne con il relatore durante il live.
Questo nuovo percorso è curato da Andrea Chimento, critico cinematografico de IlSole24Ore.com, docente universitario e direttore di longtake.
📍 DOVE: due registrazioni e un dibattito live
📆 QUANDO: registrazioni presto disponibili e dibattito live il 27 aprile 2025 dalle 18.30 alle 20.00
💰 COSTO: 30€
📋 INFORMAZIONI: redazione@longtake.it
CortoCircuiti: il format di longtake, dedicato ai legami tra il cinema e le altre arti!
Dopo gli esordi con Holy Motors e Se mi lasci ti cancello, seguiti dalla puntata su Tim Burton e l’arte gotica, da quelle sul Cinema indie e la provincia americana, su Dante al cinema, sul rapporto tra la Settima Arte e Luigi Pirandello, sulla trasposizione di Psycho: dal libro al film, sul Cinema e l'Apocalisse, David Bowie sul grande schermo, il Cine-Turismo, il rapporto tra il cinema e il circo, il gioco di squadra sul grande schermo, La simbologia dei colori al cinema e Cinema e architettura, parliamo ora del rapporto tra Cinema e Follia!
Attraverso un percorso storico e analitico, andremo a indagare questa tematica, scelta direttamente da una delle persone partecipanti, perché CortoCircuiti è un format in cui siete voi i protagonisti e vi invitiamo a pensare nuovi argomenti e proposte!
Con questa puntata del nostro format entreremo in tanti ospedali psichiatrici, ragioneremo su un argomento così delicato e su come il cinema l’ha messo in scena, attraverso passaggi visionari e altri momenti fortemente realistici.
🟥 Questa puntata di CortoCircuiti è composta da circa due ore di registrazione, divise in due parti e da un dibattito live il 27 aprile.
I video saranno inviati ai partecipanti appena disponibili: gli iscritti potranno inviare domande sui contenuti trattati all'indirizzo mail redazione@longtake.it e discuterne con il relatore durante il live.
Questo nuovo percorso è curato da Andrea Chimento, critico cinematografico de IlSole24Ore.com, docente universitario e direttore di longtake.
📍 DOVE: due registrazioni e un dibattito live
📆 QUANDO: registrazioni presto disponibili e dibattito live il 27 aprile 2025 dalle 18.30 alle 20.00
💰 COSTO: 30€
📋 INFORMAZIONI: redazione@longtake.it
Film in programma
Nessun film presente
Contatti
e-mail
redazione@longtake.it