Quasi a casa
2024
Paese
Italia
Genere
Drammatico
Durata
94 min.
Formato
Colore
Regista
Carolina Pavone
Attori
Lou Doillon
Maria Chiara Arrighini
Michele Eburnea
Stefano Abbati
Caterina (Maria Chiara Arrighini) ragazza di vent’anni e il fratello Pieto (Michele Eburnea) sono due adolescenti romani che condividono la passione per la musica. Caterina sogna di diventare una solista e un giorno, grazie a una foto sui social, scopre che il suo idolo Mia (Lou Doillon), una famosa cantante francese, sta passando le sue vacanze in una località marittima in Italia.

Caterina Pavone, insieme a Michela Straniero, si dedica alla scrittura di questo film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. L’idea fondante della pellicola risulta interessante: la narrazione di un processo di crescita per entrambe le figure femminili ha premesse curiose all’interno di una sceneggiatura improntata sulla ricerca smaniosa di libertà delle due giovani, collegata alla passione per la musica. Caterina e Mia instaurano un rapporto di amicizia e anche di sorellanza in continua evoluzione: per quanto la rappresentazione dei due personaggi risulti funzionale all’obiettivo finale, inizialmente il loro essere in contrasto non aiuta minimamente ad addentrarsi nella vicenda e il coinvolgimento latita decisamente. La figura di Caterina risulta spesso fastidiosa e non sempre credibile, anche a causa di un’interpretazione non troppo convincente, mentre è decisamente più efficace la prova di Lou Doillon nei panni di Mia. A livello strutturale la vicenda è costruita bene, la seconda parte e il climax narrativo sono in netta crescita col passare dei minuti, ma ci sono troppi passaggi prolissi e ridondanti per poter andare oltre un risultato contraddistinto da alti e bassi.
Maximal Interjector
Browser non supportato.