Revolution
Revolution
1985
Paesi
Usa, Gran Bretagna
Generi
Drammatico, Storico
Durata
123 min.
Formato
Colore
Regista
Hugh Hudson
Attori
Al Pacino
Nastassja Kinski
Donald Sutherland
Joan Plowright
Annie Lennox
Sid Owen
Steven Berkoff
Robbie Coltrane
Dexter Fletcher
Il trapper Tom Dobb (Al Pacino) si trova coinvolto negli eventi della Storia (guerra tra coloni e inglesi), nell'America del tardo Settecento. Tra continui rovesciamenti di fronte, si susseguono i tentativi di tenere unito ciò che resta della sua famiglia, nei suggestivi e magnifici scenari di un territorio che comincia a essere contaminato dalla civiltà.
Sicuramente non il miglior film sull'argomento, privo di reale pathos (tutto molto melodrammatico e costruito), un po' goffo nella sua difesa di valori ideali (entusiasmo nell'idea di costruzione di una nuova patria/terra promessa), dal ritmo non sempre chiarissimo (scenari in continuo cambiamento, poco nerbo nella narrazione); dalla sua, la produzione britannica si potrebbe leggere come un tentativo - un po' pedante - di ricostruire un periodo storico cruciale con una certa attenzione alle dinamiche storiche (alleanze, movimentazione eserciti e truppe, ovvio sadismo della guerra in agguato). Non tutto è da buttare, ma soltanto se si fosse alla ricerca di informazioni su quel periodo storico. La partecipazione di Al Pacino sembra essere dettata solo da logiche alimentari.
Sicuramente non il miglior film sull'argomento, privo di reale pathos (tutto molto melodrammatico e costruito), un po' goffo nella sua difesa di valori ideali (entusiasmo nell'idea di costruzione di una nuova patria/terra promessa), dal ritmo non sempre chiarissimo (scenari in continuo cambiamento, poco nerbo nella narrazione); dalla sua, la produzione britannica si potrebbe leggere come un tentativo - un po' pedante - di ricostruire un periodo storico cruciale con una certa attenzione alle dinamiche storiche (alleanze, movimentazione eserciti e truppe, ovvio sadismo della guerra in agguato). Non tutto è da buttare, ma soltanto se si fosse alla ricerca di informazioni su quel periodo storico. La partecipazione di Al Pacino sembra essere dettata solo da logiche alimentari.
Iscriviti
o
Accedi
per commentare