News
Aperte le submissions di MOSAICO: la sezione di cortometraggi del longtake Film Festival che giunge così alla seconda edizione
martedì 11 marzo 2025 alle 15:47
Il longtake Film Festival si prepara alla sua seconda edizione, che avrà luogo a Milano a novembre 2025. In questa nuova edizione, il Festival conferma e potenzia la sua sezione MOSAICO, dedicata ai cortometraggi, con l’obiettivo di celebrare il cinema di alta qualità accessibile a un pubblico di giovani studenti.

Questo il bando pubblicato su FilmFreeway: https://filmfreeway.com/longtakefilmfestival

La sezione MOSAICO, curata da longtake in collaborazione con Filmeeting APS (NOAM Faenza Film Festival) e con il supporto del Comune di Milano, è concepita per offrire visibilità alle opere dei registi emergenti e per promuovere il cinema breve di grande valore artistico e culturale, in grado di entrare in dialogo con un pubblico scolastico e giovanile. La partecipazione al festival offre, pur senza premi monetari, una significativa esposizione in Italia e la possibilità di future opportunità distributive.

Premi e Riconoscimenti

MOSAICO non prevede premi in denaro, ma la selezione offre ai partecipanti una piattaforma di visibilità e una vetrina ideale per il mercato italiano, con la possibilità di proiezioni pubbliche e l’opportunità di essere selezionati per future distribuzioni.

Regolamento e Termini di Partecipazione

Durata: I cortometraggi devono avere una durata massima di 30 minuti.
Paesi di Produzione: I film possono essere prodotti in qualsiasi paese, ma devono essere adatti a un pubblico scolastico italiano.
Première: Sarà data priorità ai film che non hanno ancora avuto una prima proiezione in Italia.
Anno di Produzione: Possono essere ammessi solo i film prodotti dopo il 1° gennaio 2024.

Procedimento di iscrizione

Apertura delle Iscrizioni: Le iscrizioni aprono il 5 marzo 2025.
Scadenza: Il termine ultimo per l’invio delle opere è il 5 novembre 2025.
Piattaforma di Iscrizione: Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente tramite FilmFreeway.
Tassa di Iscrizione: È prevista una tassa di iscrizione, da pagare esclusivamente tramite PayPal (paypal.me/filmeeting).

Requisiti Tecnici

Risoluzione: La risoluzione minima consigliata è Full HD (1920x1080).
Codec Video: I formati accettati sono Apple ProRes 422HQ, Apple ProRes 444, H264 o H265 (bitrate minimo di 20 Mbps).
Contenitore Video: I file devono essere in formato .mov o .mp4.
Audio: Il formato audio preferito è .wav non compresso, 24bit - 48kHz, 3.0 o 5.1 canali, o Stereo.
Frame-rate: Il frame-rate consigliato è di 24 fps.

Lingua e Sottotitoli

I film non devono avere sottotitoli incorporati. È necessario fornire un file di sottotitoli separato (.srt) in inglese o italiano, che rispetti il frame-rate del film.
Materiali Aggiuntivi

Gli iscritti dovranno inviare:

Almeno tre immagini ad alta risoluzione tratte dal film.
Materiale promozionale, compresi poster.
Biografia e foto del regista.

Diritti e Autorizzazioni

Proprietà: Il regista/distributore che invia il film deve detenere i diritti sul film e su tutto il materiale associato.
Autorizzazioni: Partecipando, i registi autorizzano il festival a promuovere il film, organizzare una proiezione pubblica e utilizzare estratti o materiale promozionale senza violare i diritti d'autore.

Responsabilità Legale

Il partecipante si impegna a garantire che il proprio film non violi i diritti di terzi (inclusi i diritti d'autore e la privacy).
Il regista/distributore accetta di tenere indenne il festival e gli organizzatori da qualsiasi rivendicazione legale derivante dalla propria iscrizione.
Notifica di Selezione

I film selezionati saranno notificati tramite email e dovranno fornire una copia digitale di alta qualità per la proiezione.

Termini e Condizioni

Il festival si riserva il diritto di modificare il regolamento senza preavviso.
Partecipando, i registi accettano tutte le condizioni sopra riportate.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, visita il nostro sito ufficiale o contattaci via email a associazionefilmeeting@gmail.com.
Maximal Interjector
Browser non supportato.