Date
Il 25 maggio 2025
Orario Dalle 10:00 alle 17:00
Luogo Il Cinemino
Via Seneca, 6, 20135 Milano MI
Costo
40 €
Domenica 25 maggio a Il Cinemino e poi disponibile in versione registrata!
La sera dell’8 aprile 1990 irrompeva sul piccolo schermo delle tv americane, sull’emittente ABC, la prima, storica puntata di Twin Peaks: la serie di David Lynch e Mark Frost destinata a diventare un cult e influenzare il mondo delle serie TV, tanto da rappresentare uno spartiacque nel mondo della fiction televisiva.
Le due stagioni, conclusesi nel giugno 1991, dimostrarono come il piccolo schermo potesse diventare un serbatoio inesauribile di storie intricate e dal potenziale sterminato, con le quali spingersi alle soglie dello sperimentalismo a partire da fondali immutabili e sempre uguali, ai quali applicare il continuo, sinuoso slittamento di uno sguardo feticistico: quello di Lynch e dei suoi personaggi.
La terza, attesissima stagione è andata in onda nel 2017: tutti gli episodi sono stati scritti da Frost e Lynch e diretti da Lynch, e vedono il ritorno di diversi personaggi della serie originale.
Questo corso comprende una ricca analisi di tutto l’universo di Twin Peaks, attraverso numerose sequenze da interpretare.
Vi aspettiamo quindi per un’intera giornata, in programma domenica 25 maggio, dedicata a Twin Peaks e divisa in tre appuntamenti: la mattina, dalle 10 alle 13, un seminario dedicato a una ricca analisi di tutto l’universo di Twin Peaks, attraverso numerose sequenze da interpretare.
A seguire, dalle 13 alle 14, un “brunch con il critico”, per continuare a chiacchierare e discutere insieme.
Dopo pranzo, alle 14.30 la proiezione di un film di David Lynch.
Il prezzo del biglietto comprende l'intero pacchetto: seminario, brunch e proiezione!
Per gli iscritti è inclusa tessera associativa annuale del valore di 5€, valida per tutto il 2025, necessaria per accedere a Il Cinemino.
L'appuntamento è presso Il Cinemino a Milano. Per tutti gli iscritti, il seminario sarà poi disponibile in versione registrata!
L'evento si svolgerà a partire da un numero minimo di 20 partecipanti. In caso di cancellazione, agli iscritti verrà rimborsato il costo complessivo del biglietto.
📍 DOVE: in presenza presso Il Cinemino, Via Seneca 6, Milano
📆 QUANDO: 25 maggio 2025
⏰ DURATA dalle 10 alle 13: seminario; dalle 13 alle 14: brunch con il critico; dalle 14.30 proiezione
💰 COSTO: 40€ complessivi
👨🏻🏫 RELATORI: Andrea Chimento, direttore di longtake, critico cinematografico de IlSole24Ore e docente di Istituzioni di Storia del Cinema all’Università Cattolica di Milano
📋 INFORMAZIONI: redazione@longtake.it
La sera dell’8 aprile 1990 irrompeva sul piccolo schermo delle tv americane, sull’emittente ABC, la prima, storica puntata di Twin Peaks: la serie di David Lynch e Mark Frost destinata a diventare un cult e influenzare il mondo delle serie TV, tanto da rappresentare uno spartiacque nel mondo della fiction televisiva.
Le due stagioni, conclusesi nel giugno 1991, dimostrarono come il piccolo schermo potesse diventare un serbatoio inesauribile di storie intricate e dal potenziale sterminato, con le quali spingersi alle soglie dello sperimentalismo a partire da fondali immutabili e sempre uguali, ai quali applicare il continuo, sinuoso slittamento di uno sguardo feticistico: quello di Lynch e dei suoi personaggi.
La terza, attesissima stagione è andata in onda nel 2017: tutti gli episodi sono stati scritti da Frost e Lynch e diretti da Lynch, e vedono il ritorno di diversi personaggi della serie originale.
Questo corso comprende una ricca analisi di tutto l’universo di Twin Peaks, attraverso numerose sequenze da interpretare.
Vi aspettiamo quindi per un’intera giornata, in programma domenica 25 maggio, dedicata a Twin Peaks e divisa in tre appuntamenti: la mattina, dalle 10 alle 13, un seminario dedicato a una ricca analisi di tutto l’universo di Twin Peaks, attraverso numerose sequenze da interpretare.
A seguire, dalle 13 alle 14, un “brunch con il critico”, per continuare a chiacchierare e discutere insieme.
Dopo pranzo, alle 14.30 la proiezione di un film di David Lynch.
Il prezzo del biglietto comprende l'intero pacchetto: seminario, brunch e proiezione!
Per gli iscritti è inclusa tessera associativa annuale del valore di 5€, valida per tutto il 2025, necessaria per accedere a Il Cinemino.
L'appuntamento è presso Il Cinemino a Milano. Per tutti gli iscritti, il seminario sarà poi disponibile in versione registrata!
L'evento si svolgerà a partire da un numero minimo di 20 partecipanti. In caso di cancellazione, agli iscritti verrà rimborsato il costo complessivo del biglietto.
📍 DOVE: in presenza presso Il Cinemino, Via Seneca 6, Milano
📆 QUANDO: 25 maggio 2025
⏰ DURATA dalle 10 alle 13: seminario; dalle 13 alle 14: brunch con il critico; dalle 14.30 proiezione
💰 COSTO: 40€ complessivi
👨🏻🏫 RELATORI: Andrea Chimento, direttore di longtake, critico cinematografico de IlSole24Ore e docente di Istituzioni di Storia del Cinema all’Università Cattolica di Milano
📋 INFORMAZIONI: redazione@longtake.it
Film in programma
Nessun film presente
Contatti
e-mail
redazione@longtake.it