Francesco Nuti... e vengo da lontano
2010
Paese
Italia
Genere
Documentario
Durata
81 min.
Formato
Colore
Regista
Mario Canale
Un ritratto a tutto tondo del comico Francesco Nuti: gli esordi come attore, il passaggio dietro la macchina da presa, il successo di pubblico, gli attacchi della critica, l'ecatombe di OcchioPinocchio (1994), la depressione, l'alcolismo, fino all'incidente che lo condannò al silenzio e all'immobilità.
Mario Canale omaggia un personaggio tra i più controversi del panorama cinematografico nazionale, in bilico perenne tra comicità e tristezza, tra derive egocentriche e tendenze autodistruttive. La sfaccettata personalità di Nuti è ricostruita tramite interviste e testimonianze di persone che lo hanno conosciuto a fondo: colleghi di lavoro (il caratterista Antonio Petrocelli, i registi Maurizio Ponzi e Giovanni Veronesi), il fratello Giovanni, l'ex compagna Anna Maria Malipiero, le attrici che con lui hanno avuto a che fare sul set e nella vita (Ornella Muti, Clarissa Burt, Giuliana De Sio). Ciò che emerge è un apologo sul talento incompreso dell'autore toscano, interessante nella misura in cui sviscera ombre inaspettate (la contaminazione tra realtà e finzione, che portava Nuti a eccessi rabbiosi e malinconici) e desideri incompiuti (il sogno di realizzare un film con Roberto Benigni, allo scopo di coniugare e integrare due tipi opposti di comicità), ma decisamente fazioso nel tratteggiare una figura troppo oscura per essere stigmatizzata. Una visione dolorosa, che suscita amarezza nei confronti di un declino tanto gratuito quanto inevitabile: potenzialità interessanti, realizzazione incerta. In ogni caso, imperdibile per qualunque appassionato.
Iscriviti
o
Accedi
per commentare