mercoledรฌ 2 ottobre 2024
alle 18:00
IN ANTEPRIMA MILANESE AL CINEMA BELTRADE
In collaborazione con NOAM Faenza Film Festival e MUBI Italia

Il NOAM Faenza Film Festival, sin dalla sua nascita tra i principali partner di longtake, prepara la sua nuova edizione che si terrร dal 23 al 27 ottobre a Faenza. Prima perรฒ una data milanese: al Cinema Beltrade arriva per una serata speciale in collaborazione con MUBI Italia venerdรฌ 4 ottobre alle ore 21.30 ๐๐ ๐
๐๐๐๐ ๐
๐๐๐, un'opera meta-finzionale con protagonisti Odessa Young e Devon Ross diretti da Zia Anger.
Autobiografia di un esordio, disamina dellโarte e dellโegocentrismo, studio sulla figura di una regista. Memoria e fantasia, documentario e finzione si confondono nellโopera della regista Zia Anger e della sua alter ego Vita (Odessa Young). Un gioco degli specchi che ruota attorno a una disastrata prima opera cinematografica, la cui produzione deraglia a causa del mix di entusiasmo, inesperienza ed egocentrismo della giovane regista. Vita / Zia Anger si ritrova piรน di dieci anni dopo a riflettere sulla persona che era allโepoca, su ciรฒ che compone la nostra storia personale, sulla natura della veritร artistica e della soggettivitร .
Il film sarร presentato dal nostro collaboratore Marco Lovisato, selezionatore del NOAM assieme ad Andrea Chimento, e da Teo Youssoufian di CineFacts.it.
Cosa sappiamo invece della nuova edizione del NOAM? Intanto che il programma รจ gia online cosรฌ come la possibilitร di accreditarsi in early bird: https://noamfestival.it/noam-2024/
Manca pochissimo al NOAM Faenza Film Festival, il festival cinematografico della cittร che porta nuovamente in Romagna grandi film e ospiti internazionali. I numeri per 5 giorni di programmazione sono importanti: 19 lungometraggi, 6 sezioni, 3 ospiti internazionali e tantissimi eventi tra talk, mostre e serate speciali.
Fra i film in concorso segnaliamo fin da ora la prima nazionale di The Line di Ethan Berger, un thriller coming of age che si svolge nellโambiente universitario e che mette in scena quellโeccitazione dell'essere giovani e i pericoli del vivere senza paura delle conseguenze, con un cast composto da John Malkovich, Angus Cloud e Alex Wolff. Altro film in concorso dal cast stellare รจ The Sweet East, esordio alla regia di Sean Price Williams interpretato da Talia Ryder, Ayo Edebiri, Jacob Elordi e Simon Rex, un viaggio picaresco nell'America contemporanea intrapreso da una giovane donna che ha avuto accesso alle strane sette e culti che proliferano nel paese. Il film, al NOAM grazie alla preziosa collaborazione con la bolognese I Wonder Pictures, รจ stato presentato alla Quinzaine des Cinรฉastes di Cannes. Sempre grazie ad I Wonder Pictures, nella sezione NOAM EXTRA, il Festival รจ fiero di portare nuovamente in Italia come film d'apertura, uno dei film piรน belli della Mostra del Cinema di Venezia dello scorso anno, La Bรชte (The Beast), opera straordinaria diretta da Bertrand Bonello e ambientata in un futuro prossimo tra le vie di Parigi e quelle di Los Angeles. Il film vanta la strepitosa prova attoriale di Lรฉa Seydoux ed รจ una storia dโamore impossibile struggente, distopica, complessa, onirica, filosofica e surreale.
Avevamo giร annunciato uno degli ospiti internazionali della seconda edizione del Festival, il regista e sceneggiatore americano Tim Sutton, che sarร protagonista di una retrospettiva con i suoi film piรน importanti e di una masterclass, che si svolgerร domenica 27 ottobre presso il Cinema Sarti prima di ricevere il Premio alla Carriera. Oltre a Sutton, questa seconda edizione del NOAM porta in Italia Miguel Salgado che sarร in sala per presentare in prima italiana il suo esordio alla regia in concorso Vergรผenza (Shame), ritratto moderno della realtร messicana che parla di emarginazione, violenza ma anche solidarietร e racconta la storia di due amici che dopo essere stati presi in ostaggio dovranno lottare fino alla morte lโuno contro lโaltro. Il palco del NOAM ospiterร anche il regista canadese del film horror/slasher In a Violent Nature, Chris Nash, al suo primo lungometraggio. Nash ha realizzato un film geniale, unico nel suo genere, perchรฉ In a Violent Nature รจ sรฌ un film su un boogeyman vendicativo (racconta infatti la storia del redivivo Johnny che si risveglia dalla morte e va alla ricerca del medaglione dโoro che gli รจ stato rubato da morto, compiendo un vero e proprio sterminio), ma รจ unโopera originalissima. Sabato 26 ottobre saranno quindi presenti a palco a Faenza un ospite internazionale da USA, Canada e Messico, i tre paesi principali a cui NOAM guarda.
Infine, il NOAM riconferma anche la collaborazione con la Cineteca di Bologna nella sezione NOAM CLASSIC avremo in programma per chiudere il festival in anteprima sulla distribuzione nazionale il capolavoro di Wim Wenders, Paris, Texas.
***
About MUBI
MUBI รจ un servizio di streaming globale, una casa di produzione e di distribuzione di film, che ha la missione di valorizzare il grande cinema. MUBI crea, cura, acquisisce e seleziona film visionari, rendendoli accessibili al pubblico di tutto il mondo.
MUBI รจ un luogo dove scoprire film ambiziosi di filmmaker visionari. Da registi iconici ad autori emergenti. Tutti selezionati con cura dai programmatori di MUBI. Con MUBI GO, i membri di alcuni paesi possono ottenere un biglietto gratuito ogni settimana per vedere i migliori film in uscita in sala. E Notebook esplora tutti gli aspetti della cultura cinematografica โ sia su carta che online.
MUBI รจ la piรน grande comunitร di appassionati di cinema, in tutto il mondo. Disponibile in 190 paesi, con oltre 16 milioni di membri in tutto il mondo. Nel gennaio 2022, MUBI ha acquisito le rinomate societร di vendita e produzione The Match Factory e Match Factory Productions.
***
INFO
https://bandhi.it/bah/beltrade/ - prenota@cinemabeltrade.net
noamfestival.it - staff@filmeeting.it
BIGLIETTI
Biglietti disponibili su Dice > bit.ly/dice_bel oppure scrivendo una mail a prenota@cinemabeltrade.net
UFFICIO STAMPA
Margherita Giusti Hazon - margherita.giustihazon@hotmail.it / 340 3543419