La casa del boia
Hangman's House
1928
Paese
Usa
Genere
Drammatico
Durata
80 min.
Formato
Bianco e Nero
Regista
John Ford
Attori
June Collyer
Victor McLaglen
Larry Kent
Earle Foxe
Hobart Bosworth
John Wayne
Irlanda, anni Venti. In punto di morte, il giudice O'Brien (Hobart Bosworth) obbliga la figlia Conn (June Collyer), innamorata del fantino Dermot (Larry Kent), a sposare l'ambiguo D'Arcy (Earle Foxe). Nel frattempo fa ritorno in patria Hogan (Victor McLaglen), che ha un conto in sospeso con D'Arcy.
Dopo The Shamrock Handicap (1926) e il prologo di La canzone della mamma (1928), Ford torna a scegliere l'Irlanda, patria d'origine della sua famiglia, come ambientazione per un lungometraggio. L'amore per questa terra traspare nella scelta di rappresentarla come un mondo bucolico e quasi magico, popolato di persone accoglienti, pure di cuore (e si noti che il tema politico è appena accennato, ma importante). Unici elementi che si pongono in contraddizione sono il vizioso D'Arcy (non irlandese) e la casa del boia, sinistro castello che rende il film un mix di mélo sentimentale e fiaba gotica. Proprio le sequenze ambientate al suo interno, e in particolare le inquietanti allucinazioni che colpiscono il giudice O'Brien, sono la cosa migliore del film. A parte ciò, la costruzione del ménage a trois non è particolarmente originale e il villain assume pose troppo caricaturali. Spettacolare comunque la corsa dei cavalli, dove vediamo anche un giovane John Wayne nei panni di uno spettatore decisamente esuberante.
Iscriviti
o
Accedi
per commentare