Adrien

Brody

14 aprile 1973, New York (USA)
Premi Principali
Oscar al miglior attore protagonista 2025
Golden Globe al miglior attore in un film drammatico 2025
Oscar al miglior attore protagonista 2003
Attore. Nativo del Queens, attraversa un periodo adolescenziale burrascoso, dal quale riesce a uscire grazie alla recitazione. Studia all’American Academy of Dramatic Arts e alla High School for Performing Arts per poi muovere i primi passi sul piccolo schermo già a 12 anni. L’esordio nel cinema avviene nei primi anni ’90 e in particolare è Steven Soderbergh ad affidargli un piccolo ruolo in Piccolo grande Aaron. La grande occasione arriva nel 1998, quando fa parte del cast de La sottile linea rossa, di Terrence Malick: nonostante i grossi tagli della sua interpretazione in fase di montaggio, il regista lo segnala a Spike Lee, che lo sceglie per il ruolo di Ritchie in SOS – Summer of Sam – Panico a New York. È la vera svolta della sua carriera, lungo la quale collabora con Ken Loach (Bread and Roses, 2000), M. Night Shyamalan (The Village), Peter Jackson (King Kong), Woody Allen (Midnight in Paris) e Wes Anderson, per il quale recita ne Il treno per Darjeeling, Grand Budapest Hotel e The French Dispatch. Celeberrimo il suo Wladyslaw Szpilman, protagonista de Il pianista di Roman Polanski, un ruolo che gli vale il premio Oscar, il premio César e la candidatura al Golden Globe. Lungo la sua carriera non ha mai abbandonato il piccolo schermo, recitando in Peaky Blinders e vestendo i panni di Pat Riley in Winning Time: l'ascesa della dinastia dei Lakers.
Ordina Per

Film con Adrien Brody

Maximal Interjector
Browser non supportato.