Bernardo
Bertolucci
16 marzo 1941, Parma — 26 novembre 2018, Roma
Premi Principali

Palma d'oro onoraria al Festival di Cannes
2011

Leone d'oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia
2007
Regista e sceneggiatore italiano. Figlio del poeta Attilio e fratello del regista Giuseppe Bertolucci, inizia la carriera nel cinema come assistente di Pier Paolo Pasolini per Accattone (1961) e scrive le prime sceneggiature. Debutta dietro la macchina da presa con La commare secca (1962), cui seguono Prima della rivoluzione (1964), interpretato dalla compagna dell'epoca Adriana Asti, e Il conformista (1970) con Jean-Louis Trintignant e Stefania Sandrelli. Il 1972 è l'anno dello scandalo: Bertolucci dirige Ultimo tango a Parigi con Marlon Brando e Maria Schneider, pellicola sequestrata dalla censura, condannata al rogo e poi riabilitata con sentenza di non oscenità nel 1987 (e quello stesso anno rieditata). La carriera internazionale prosegue con Novecento (1976), kolossal storico con Robert De Niro e Gérard Depardieu, L'ultimo imperatore (The Last Emperor, 1987) che ottiene nove Oscar (miglior film, regia, sceneggiatura non originale, fotografia, scenografia, costumi, montaggio, sonoro e colonna sonora), Il tè nel deserto (The Sheltering Sky, 1990) con Debra Winger e John Malkovich e Piccolo Buddha (Little Buddha, 1993) con Keanu Reeves. Indimenticabile la collaborazione con Ugo Tognazzi ne La tragedia di un uomo ridicolo (1981). Tra i suoi ultimi film, The Dreamers – I sognatori (The Dreamers, 2003) con Eva Green, Michael Pitt e Louis Garrel e Io e te (2012) con Tea Falco.
Ordina Per
Film di Bernardo Bertolucci
Rai Play
Rai Play
Rai Play